IMPIANTIZIGOMATICI

Impianti Zigomatici portale di riferimento specialistico nelle soluzioni chirurgiche fisse per pazienti con gravi o gravissime atrofie del mascellare superiore e mandibole.

Post Recenti
impianti zigomatici

Corsi impianti zigomatici

[Corsi Impianti Zigomatici]

Corsi Impianti Zigomatici

Sito dei corsi della tecnica chirurgica del PterigoZigomatica ideata e utilizzata dal Prof. Roberto Conte nel centro specialistico di Padova con gli Impianti Zigomatici e Pterigoidei Visita il sito web https://www.corsiimpiantizigomatici.com

Corsi Impianti Pterigoidei

Sito dei corsi della tecnica chirurgica Galileus Cerclage Sinus® ideata e utilizzata dal Prof. Roberto Conte nel centro specialistico di Padova con gli Impianti Pterigoidei Visita il sito web https://www.corsiimpiantipterigoidei.com

Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy”, New York University College Dentistry, C.D.E. Italian Graduates Association, Private Practice Padova Italy
Dal 1996 ha partecipato a Corsi e Conferenze sull’Impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche Personali presso la stessa New York University.

Ha conseguito la Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA nel 1977 presso l’Università di Padova, ed è iscritto all’Albo Dei Medici e degli Odontoiatri di Padova dal 9 giugno 1978.

Nel 1981 ha iniziato la sua attività professionale di implantologo. Ha seguito la scuola di Tramonte, Muratori, Pasqualini, Linkow e infine Branemark. Nel 2002 ha conseguito presso la New York University il titolo di Perfezionamento POSTGRADUATE in Implantologia presentando la tesi sull’Impianto Pterigoideo.

Dal 1996 ha partecipato a Corsi e Conferenze sull’Impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche Personali presso la stessa New York University.

Dal 1999 ha seguito Corsi su cadavere presso l’Universitè Claude Bernard Lyon 1 con l’ausilio del Direttore Prof. Morin elaborando e personalizzando il protocollo chirurgico dell’Impianto Pterigoideo.

Autore di pubblicazione su European Journal of Implant Prosthodontics – Cerchiaggio dei seni mascellari e protesizzazione provvisoria immediata: Presentazione di tre casi clinici. Autore di pubblicazioni su Dental Cadmos in Italia, ZMK Zahneilkunde, Management Und Kultur in Germania. Ha presentato conferenze in Implantologia in Italia e all’estero, a Belgrado a Essen e NY University -New York Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy”, New York University College of Dentistry, C.D.E. Italian Graduates

Association, Private Practice in Padova – Italy
Relatore e Vice presidente del G.I.S.I.
Socio e conferenziere del Cenacolo Odontostomatologico Salentino.

Dott. Prof. Roberto Conte 43 Annni di Esperienze.

Tutor Project in Italy Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy”, New York University College of Dentistry, C.D.E. Italian Graduates Association, Private Practice in Padova – Italy

Il Dott. Roberto Conte, durante gli anni di studio ed esperienza pratica ha raggiunto un’altissimo standard professionale che lo ritrae tra le massime figure di riferimento a livello Italiano e Europeo.

Nel 1981 ha iniziato la sua attività professionale di implantologo.

Ha seguito la scuola di Tramonte, Muratori, Pasqualini, Linkow e infine Branemark. Nel 2002 ha conseguito presso la New York University il titolo di Perfezionamento POSTGRADUATE in Implantologia presentando la tesi sull’Impianto Pterigoideo.

Dal 1996 ha partecipato a Corsi e Conferenze sull’Impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche Personali presso la stessa New York University.

New York University – College of Dentistry – 345 east 24th street 10010 New York – N.Y.

Alcuni Link del Professor Roberto Conte nel sito della NYU

PROF: ROBERTO CONTE:

  1. Docente nel Corso di Specialità di Anatomia Implantologica Università Claude Bernard Lyon 1
  2. Docente nel Corso di Specialità di Anatomia Implantologica Università Jean Monnet Saint Etienne.

Corsi di dissezione anatomica su cadavere, per apprendere le tecniche di inserimento di impianti zigomatici e studiare i distretti anatomici interessati da questa pratica chirurgica

Studio anatomico umano, per approfondimenti e studi di tecniche chirurgiche alternative, per raggiungere le migliori opportunità di vantaggio per i pazienti evitando le complicanze e gli svantaggi per gli stessi

Corsi teorici e pratici di insegnamento per medici implantologi, colleghi che desiderano apprendere le tecniche complesse risolutive nelle atrofie severe posteriori del mascellare superiore,  attraverso tecniche di chirurgia zigomatica, insegnamento di accesso all lembo di ingresso, sperimentazione pratica di inserimento degli impianti zigomatici attraverso i modelli sperimentali messi a disposizione, progettazione simulata intervento chirurgico

Il Prof. Roberto Conte esegue corsi su paziente, per insegnamento a 4 mani con dottori, giunti a fine corsi, eseguite tutte le tappe dell’insegnamento chirurgico, ora desiderano sperimentare con mano le proprie abilità manuali chirurgiche apprese durante tutto l’iter di insegnamento, sempre con la massima supervisione del Prof. Roberto Conte, che mantiene sempre il controllo del caso chirurgico  al 100%100.

%d