Articoli Correlati
Quali i vantaggi per chi si sottopone alla tecnica chirurgica del PterigoZigomatico in ambito di tecnica, Protesi dentale, Funzionalità ed estetica?
[TECNICA CHIRURGICA PTERIGOZIGOMATICA]
Il paziente che si sottopone alla tecnica dell’implantologia PterigoZigomatica, che tipologia di atrofia mascellare manifesta? Che tipologia di riassorbimento d’osso mascellare presenta? in quale sezione?
Il paziente che viene operato con la nostra tecnica di implantologia PterigoZigomatico è un paziente, con assenza di osso alveolare severo sia in zona frontale che in zona posteriore del mascellare superiore, una rappresentazione puoi vederla nell’immagine alla tua destra.
Vuoi vedere la classificazione delle atrofie del mascellare superiore e quli tecniche chirurgiche usiamo per risolverle?
Quando viene usata la tecnica chirurgica dell’implantologia PterigoZigomatica?
Che cosa è la tecnica chirurgica alternativa ai 4 Impianti Zigomatici?
La tecnica variante, consiste, nella progettazione e variazione chirurgica che viene eseguita dal Prof. Roberto Conte all’interno del nostro centro specialistico di Padova e si differenzia dalla tecnica Ordinaria del QUAD che (ricordiamo predispone di 4 impianti zigomatici frontali 2 per zigomo) dal diverso numero di impianti zigomatici che utilizziamo solo 2 impianti zigomatici e 2 impianti pterigoidei, oltre che variare le sezioni di inserimento degli stessi.
Guardiamo un confronto per comprendere al meglio la differenza sostanziale tra le due tecniche di impianti zigomatici.
Tecnica QUad 4 Zigomatici Frontali
Tecnica PterigoZigomatica 2Zigo + 2 Pterigo
Vuoi prenotare una visita specialistica con il Prof. Roberto Conte? Inviaci un messaggio tramite il forms, oppure chiamacia al 388 7527525
Come puoi vedere sia dal filmato che dalle immagini, la tecnica eseguita presso il nostro centro specialistico di Padova, si avvale di soli 2 impianti zigomatici uno per zigomo inseriti nella zona frontale del mascellare. In oltre nella nostra tecnica del PterigoZigomatico, sfruttando le ossa basali, che non si consumano nel tempo della porzione d’osso Pterigoideo/Palatino, vengono inseriti due impianti Pterigoidei uno per lato, aumentando il confort, il bilanciamento dei carichi, e l’estetica finale.
Che cosa vuole dire questo?
Sottoponendosi a questa tecnica variante degli impianti zigomatici, vuole dire che possiamo ottenere molti vantaggi, lo percepirete autonomamente visionando le immagini delle due tecniche a confronto in posizione del palato, in questa posizione puoi vedere e capire la diversa collocazione degli impianti tra le due tecniche e notare il concentramento dei 4 impianti zigomatici frontali nella tecnica QUAD, la diversa collocazione con la nostra variante, che dall’immagine del palato puoi vedere la fuoriuscita bilanciata due zigomatici frontali e due pterigoidei nella zona posteriore profonda.
Tecnica QUad 4 Zigomatici Frontali
Tecnica Pterigo Zigomatica 2+ 2
Tecnica QUad 4 Zigomatici Frontali
Tecnica Pterigo Zigomatica 2+ 2
Impronta di fuoriuscita degli impianti 2 zigomatici frontali e 2 pterigoidei posteriori + ulteriori impianti in zone idonee.
Con questa impronta puoi notare l’ottima distribuzione dei carichi sulla protesi, un ottimo bilanciamento sia sul frontale sia sul posteriore, questa collocazione, porterà, stabilità primaria, ottima distribuzione delle forze durante la masticazione ottimo confort maticatorio e funzionale, bilanciamento frontale e posteriore equamente diviso, pilastri forti e potenti pterigoidei posteriori, che serviranno a sorregge la masticazione futura 4 volte più forte della zona frontale, 14 elementi dentali grazie ia pterigoidei, una protesi molto più estetica non dovendo coprire frontalmente 4 impianti zigomatici
Queste sono alcuni dei molteplici vantaggi per chi dovendosi sottoporre ad implantologia zigomatica, sceglie la tecnica variante dello PterigoZigomatico, che viene realizzata presso il nostro centro specialistico di Padova dal Prof. Roberto Conte.
Vuoi approfondire i vantaggi di questa tecnica rispetto alla tecnica dell’implantologia zigomatica QUAD con 4 impianti zigomatici solo frontali, non prevedendo alcun ulteriori impianto nella zona posteriore del mascellare superiore?
Visita i link che seguoni.
Vantaggi nel sottoporsi alla tecnica chirurgica del PterigoZigomatico
TECNICA QUAD 4 IMPIANTI ZIGOMATICI FRONTALI Visualizzare i punti di uscita degli impianti dentali in questa tecnica sono raggruppati maggiormente nella zona frontale del mascellare superiore, questo offre una buona stabilità primaria, con la sicurezza di ottenere una protesi dentale fissa, la funzionalità e l’estetica se pur presenti sono da migliorare
TECNICA PTERIGOZIGOMATICA, Visualizzare i punti di uscita degli impianti dentali in questa tecnica sono equamente ben distribuiti, sia sul frontale che sul lato posteriore, in oltre nella zona premaxilla sono stati inseriti ulteriori 4 impianti nasali e sub nasali inclinati, questo offre una ottima stabilità primaria, una protesi circolare con 14 denti, un’estetica degna di nota con un eccellente confort durante le fasi della masticazione
Seguono due casi clinici nostri pazienti, che si sono sottoposti a tecnica chirurgica del PterigoZigomatico
Questa tecnica prevede soli 2 impianti zigomatici frontali, nella zona posteriore del mascellare atrofico posteriore sono previsti due impianti pterigoidei, che chiudono e risolvono l’intervento, in termini di stabilità primaria, funzionalità masticatoria, bilanciamento equo delle forze sulla protesi e di conseguenza sul mascellare ed una soluzioni estetica soddisfacente, ricordandosi della grave assenza di osso mascellare in partenza. Infine aumento degli elementi dentali sino a 14 denti
Se un paziente è atrofico, in quale osso vengono inseriti questi impianti? OSSO BASALE CHE COSA E’?
Quante e quali tecniche chirurgiche oggi possibili per le atrofie del mascellare superiore?
Vantaggi della tecnica chirurgica PterigoZigomatica:
Su quali protesi dentali i pazienti atrofici, possono contare?
Richiedi una visita Specialistica con il Prof. Roberto Conte oggi stesso
PRENOTA VISITA PROF. ROBERTO CONTECosa dicono di noi i pazienti, che si sono sottoposti ad intervento di impianti zigomatici?
PAGINA DELLE RECENSIONI VISITALA